Sì al licenziamento anche nei casi di tenuità del danno patrimoniale
La Corte di Cassazione, con ordinanza n. 1476 del 15 gennaio 2024, pronunciandosi sul licenziamento per giusta causa di un […]
La Corte di Cassazione, con ordinanza n. 1476 del 15 gennaio 2024, pronunciandosi sul licenziamento per giusta causa di un […]
Nell’ipotesi di licenziamento del dirigente non trova applicazione la disciplina limitativa dei licenziamenti (art. 10 L. n. 604/1966) ma rileva […]
La Corte di Cassazione, con ordinanza n. 35617 del 20 dicembre 2023, ha stabilito che l’accertamento della responsabilità aggravata ex […]
È da ritenersi legittimo l’operato di un’agenzia investigativa, munita di licenza, che accerti le cause dell’assenza del dipendente dal proprio […]
La Corte di Cassazione, con ordinanza n. 35527 del 19 dicembre 2023, confermando la pronuncia della Corte di Appello, ha […]
Nell’ipotesi di licenziamento del dirigente, considerata la peculiarità della figura dirigenziale che si pone quale alter ego dell’imprenditore e l’intensità […]
Per lavoratori c.d. “caregiver” intendiamo i lavoratori dipendenti, pubblici o privati che prestano assistenza ad una persona con handicap in […]
1. Sintesi Con ordinanza n. 30469 del 2 novembre 2023, la Corte di Cassazione ha confermato la pronuncia della Corte […]
Tra le questioni sulle quali la giurisprudenza si è pronunciata in numerose occasioni circa il licenziamento per superamento del comporto […]
La Corte di Cassazione, con sentenza n. 22086 del 24 luglio 2023, ha affermato che è legittimo stipulare un contratto […]