Salta al contenuto
Logo laborupdate

Labor Update

Labor Update nasce da una passione comune: il diritto del lavoro. È uno spazio aperto al confronto sulla materia.

  • Home
  • Normativa e novità
  • Sentenze e orientamenti
  • Aspetti previdenziali
  • Chi siamo
  • Contatti

Categoria: HomePage

  • Home
  • HomePage

La richiesta di accesso agli atti del procedimento disciplinare

Gennaio 12, 2025 Valerio Digregorio

La Corte di Cassazione, con ordinanza n. 30079 del 21 novembre 2024, ricorda che l’art. 7 L. n. 300/1970 non […]

HomePage, Sentenze e orientamenti

Legittimo il licenziamento inviato all’indirizzo comunicato all’azienda al momento dell’assunzione

Gennaio 5, 2025 Valerio Digregorio

È legittimo il licenziamento inviato all’indirizzo comunicato all’azienda al momento dell’assunzione, nonostante il lavoratore non abbia informato del cambio di […]

HomePage, Sentenze e orientamenti

Infortunio sul lavoro e attività vietate durante la convalescenza

Dicembre 16, 2024 Valerio Digregorio

È illegittimo il licenziamento intimato alla lavoratrice, assente per infortunio sul lavoro (trauma contusivo alla spalla), per aver svolto ad […]

HomePage, Sentenze e orientamenti

No al differimento dell’audizione orale per disagevole o sgradita possibilità di presenziare

Dicembre 8, 2024 Valerio Digregorio

La Corte di Cassazione, con ordinanza n. 28369 del 5 novembre 2024, ha ribadito che il lavoratore che abbia fatto […]

HomePage, Sentenze e orientamenti

Non spetta al datore di lavoro sindacare la scelta delle giornate in cui esercitare l’assistenza prevista dalla L. 104

Dicembre 1, 2024Dicembre 1, 2024 Valerio Digregorio

È illegittimo il licenziamento intimato a un lavoratore beneficiario dei permessi previsti dalla L. 104/1992, in seguito ai controlli eseguiti […]

HomePage, Sentenze e orientamenti

Somministrazione a tempo indeterminato: compatibilità con la normativa comunitaria

Novembre 24, 2024 Valerio Digregorio

Il Tribunale di Reggio Emilia, con ordinanza del 7 novembre 2024, ha affrontato il tema della compatibilità della somministrazione a […]

HomePage, Sentenze e orientamenti

Accesso abusivo al sistema informatico se il dipendente si fa consegnare le credenziali per accedere alla banca dati aziendale

Novembre 17, 2024 Valerio Digregorio

Il dipendente di un albergo con mansioni direttive che, pur in posizione gerarchicamente sovraordinata rispetto al titolare delle credenziali di […]

HomePage, Sentenze e orientamenti

Superamento dei limiti dei turni di reperibilità previsti da CCNL e violazione del diritto al riposo

Novembre 10, 2024Novembre 10, 2024 Valerio Digregorio

Il superamento dei limiti dei turni di pronta disponibilità previsti da CCNL non configura di per sé un inadempimento del […]

HomePage, Sentenze e orientamenti

Proroga e rinnovo del contratto a tempo determinato: quali differenze?

Novembre 3, 2024 Valerio Digregorio

La Corte di Cassazione, con ordinanza n. 26153 del 7 ottobre 2024, ha stabilito che è illegittima la proroga di […]

HomePage, Normativa e novità, Sentenze e orientamenti

Licenziamento per giustificato motivo oggettivo del lavoratore agli arresti domiciliari

Ottobre 27, 2024 Valerio Digregorio

L’assenza prolungata del lavoratore sottoposto agli arresti domiciliari per più di 12 mesi (in forza della disposizione del CCNL applicato, […]

HomePage, Sentenze e orientamenti

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti

Articoli recenti

  • Illegittima la modifica dell’orario imposta a una lavoratrice part-time in assenza di una clausola elastica
  • L’uso dell’espressione contratto pirata non configura né diffamazione né una condotta antisindacale
  • Licenziamento per superamento del comporto: vanno conteggiati i periodi di assenza dovuti a ricovero ospedaliero?
  • Licenziamento per giustificato motivo oggettivo per incompatibilità ambientale
  • Compenso per lavoro straordinario del personale direttivo

Archivi

Categorie

  • Aspetti previdenziali
  • HomePage
  • Normativa e novità
  • Sentenze e orientamenti

Labor Update nasce da una passione comune: il diritto del lavoro. È uno spazio aperto al confronto sulla materia.

Social

  • instagra
  • linkedin

Richiedi informazioni

info@laborupdate.it

Copyright © Labor Update Tutti i diritti riservati. Powered by Alessandro Ceccon