La richiesta di accesso agli atti del procedimento disciplinare
La Corte di Cassazione, con ordinanza n. 30079 del 21 novembre 2024, ricorda che l’art. 7 L. n. 300/1970 non […]
La Corte di Cassazione, con ordinanza n. 30079 del 21 novembre 2024, ricorda che l’art. 7 L. n. 300/1970 non […]
È legittimo il licenziamento inviato all’indirizzo comunicato all’azienda al momento dell’assunzione, nonostante il lavoratore non abbia informato del cambio di […]
È illegittimo il licenziamento intimato alla lavoratrice, assente per infortunio sul lavoro (trauma contusivo alla spalla), per aver svolto ad […]
La Corte di Cassazione, con ordinanza n. 28369 del 5 novembre 2024, ha ribadito che il lavoratore che abbia fatto […]
È illegittimo il licenziamento intimato a un lavoratore beneficiario dei permessi previsti dalla L. 104/1992, in seguito ai controlli eseguiti […]
Il Tribunale di Reggio Emilia, con ordinanza del 7 novembre 2024, ha affrontato il tema della compatibilità della somministrazione a […]
Il dipendente di un albergo con mansioni direttive che, pur in posizione gerarchicamente sovraordinata rispetto al titolare delle credenziali di […]
Il superamento dei limiti dei turni di pronta disponibilità previsti da CCNL non configura di per sé un inadempimento del […]
La Corte di Cassazione, con ordinanza n. 26153 del 7 ottobre 2024, ha stabilito che è illegittima la proroga di […]
L’assenza prolungata del lavoratore sottoposto agli arresti domiciliari per più di 12 mesi (in forza della disposizione del CCNL applicato, […]