Il minimale contributivo prescinde dalle sospensioni del rapporto per accordo individuale
La Corte di Cassazione, con ordinanza n. 18954 del 5 luglio 2023, si è pronunciata circa la persistenza dell’obbligo contributivo […]
La Corte di Cassazione, con ordinanza n. 18954 del 5 luglio 2023, si è pronunciata circa la persistenza dell’obbligo contributivo […]
La reiterazione dei contratti di somministrazione di lavoro a tempo determinato presso lo stesso utilizzatore è illegittima se ha oltrepassato […]
L’indennità di vacanza contrattuale (c.d. indennità una tantum), avente la funzione di assicurare un parziale recupero del potere di acquisto […]
Il periodo di comporto è quel lasso temporale (la cui durata è disciplinata dai diversi contratti collettivi) nel corso del […]
Tra i principi posti alla base del procedimento disciplinare, oltre alla tempestività e specificità, vi è quello di immutabilità: i […]
Tra le questioni sulle quali la giurisprudenza si è pronunciata in molte occasioni e che tuttavia continua ad essere oggetto […]
Può accadere che durante un periodo di assenza per malattia regolarmente certificato, il lavoratore venga sorpreso a svolgere attività (sia […]
L’infortunio sul lavoro non è indennizzabile quando esso sia dovuto a dolo del lavoratore ovvero ad una scelta arbitraria dello […]
Il vincolo fiduciario alla base del rapporto di lavoro può essere leso non solo da inadempimenti contrattuali ma anche da […]
Il lavoratore assunto a tempo parziale è obbligato a completare il corso di formazione in tema di sicurezza di base, […]