Salta al contenuto
Logo laborupdate

Labor Update

Labor Update nasce da una passione comune: il diritto del lavoro. È uno spazio aperto al confronto sulla materia.

  • Home
  • Normativa e novità
  • Sentenze e orientamenti
  • Aspetti previdenziali
  • Chi siamo
  • Contatti

Categoria: Sentenze e orientamenti

  • Home
  • Sentenze e orientamenti

Violazione dell’obbligo previsto da CCNL di comunicare al lavoratore l’imminente scadenza del comporto: licenziamento illegittimo

Maggio 19, 2024Maggio 19, 2024 Valerio Digregorio

L’omessa comunicazione da parte del datore di lavoro dell’imminente scadenza del periodo di comporto (obbligo prescritto dal CCNL applicato una […]

HomePage, Sentenze e orientamenti

Repêchage nell’esclusivo alveo della fungibilità delle mansioni in concreto attribuibili al lavoratore

Maggio 13, 2024 Valerio Digregorio

È legittimo il licenziamento per giustificato motivo oggettivo del magazziniere se l’unica posizione libera in azienda è quella di addetto […]

HomePage, Sentenze e orientamenti

Prestazione lavorativa svolta in modo quotidiano e costante dalla ex convivente: va esclusa la gratuità

Maggio 7, 2024 Valerio Digregorio

In linea generale le prestazioni lavorative rese da familiari all’interno della azienda si presumono a titolo gratuito (c.d. prestazione resa […]

HomePage, Sentenze e orientamenti

La mancata informazione sul diritto di precedenza comporta il risarcimento del danno del lavoratore

Maggio 1, 2024Maggio 1, 2024 Valerio Digregorio

La Corte di Cassazione, con ordinanza n. 9444 del 9 aprile 2024, pronunciandosi sul caso di un lavoratore stagionale assunto […]

HomePage, Sentenze e orientamenti

Provvedimento di disposizione dell’Ispettorato: può essere adottato anche per violazioni dei contratti collettivi

Aprile 16, 2024Aprile 16, 2024 Valerio Digregorio

Il Consiglio di Stato, con la sentenza n. 2778 del 21 marzo 2024, discostandosi dalla pronuncia del tribunale di primo […]

HomePage, Normativa e novità, Sentenze e orientamenti

Sì al licenziamento del dipendente INPS che effettua accessi non autorizzati alla banca dati dell’istituto

Aprile 9, 2024 Valerio Digregorio

È legittimo il licenziamento del dipendente dell’INPS reo di aver effettuato numerosi accessi non autorizzati alla banca dati dell’istituto per […]

HomePage, Sentenze e orientamenti

Licenziamento per superamento del comporto e tempestività

Aprile 2, 2024Aprile 2, 2024 Valerio Digregorio

La giurisprudenza si è pronunciata in molte occasioni circa l’applicazione del principio di tempestività nei casi di superamento del periodo […]

HomePage, Sentenze e orientamenti

Apprendistato e precedente rapporto di lavoro tra le stesse parti

Marzo 20, 2024Marzo 20, 2024 Valerio Digregorio

La Corte d’Appello di Milano, con sentenza del 25 gennaio 2024, ha accertato l’invalidità del contratto di apprendistato di un […]

HomePage, Sentenze e orientamenti

Mancato rispetto del termine previsto dal ccnl per comminare la sanzione: licenziamento illegittimo

Marzo 10, 2024Marzo 10, 2024 Valerio Digregorio

La violazione del termine previsto dal ccnl applicato, in forza del quale la mancata adozione del provvedimento disciplinare nei dieci […]

HomePage, Sentenze e orientamenti

Somministrazione e principio di temporaneità

Marzo 3, 2024Marzo 3, 2024 Valerio Digregorio

Il Tribunale di Milano, con sentenza n. 90 dell’11 gennaio 2024, sulla scia di alcune pronunce della Corte di Cassazione […]

HomePage, Sentenze e orientamenti

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti

Articoli recenti

  • Non convertibili in welfare le indennità obsolete
  • Illegittima la modifica dell’orario imposta a una lavoratrice part-time in assenza di una clausola elastica
  • L’uso dell’espressione contratto pirata non configura né diffamazione né una condotta antisindacale
  • Licenziamento per superamento del comporto: vanno conteggiati i periodi di assenza dovuti a ricovero ospedaliero?
  • Licenziamento per giustificato motivo oggettivo per incompatibilità ambientale

Archivi

Categorie

  • Aspetti previdenziali
  • HomePage
  • Normativa e novità
  • Sentenze e orientamenti

Labor Update nasce da una passione comune: il diritto del lavoro. È uno spazio aperto al confronto sulla materia.

Social

  • instagra
  • linkedin

Richiedi informazioni

info@laborupdate.it

Copyright © Labor Update Tutti i diritti riservati. Powered by Alessandro Ceccon