Licenziamento per giustificato motivo oggettivo del lavoratore agli arresti domiciliari
L’assenza prolungata del lavoratore sottoposto agli arresti domiciliari per più di 12 mesi (in forza della disposizione del CCNL applicato, […]
L’assenza prolungata del lavoratore sottoposto agli arresti domiciliari per più di 12 mesi (in forza della disposizione del CCNL applicato, […]
È illegittima la sanzione della sospensione dal servizio e dalla retribuzione (nella misura di dieci giorni) inflitta al dipendente che […]
Il lavoratore ammalatosi all’estero può comunicare la propria assenza all’azienda tramite fax, se tale modalità è prevista dal regolamento aziendale; […]
È legittima la sanzione disciplinare della sospensione dal servizio e dalla retribuzione (nella misura di otto giorni) inflitta ad un […]
È illegittimo il licenziamento per superamento del comporto intimato al lavoratore per essere rimasto assente per malattia per 391 giorni […]
È illegittimo il licenziamento adottato nei confronti di una lavoratrice assente per malattia per aver svolto in due giornate di […]
La Corte di Cassazione, con ordinanza n. 22202 del 6 agosto 2024, ha dichiarato che è illegittimo, per difetto del […]
Va reintegrato il lavoratore che, in seguito al rifiuto di trasformare il proprio rapporto di lavoro a tempo pieno in […]
In caso di errata indicazione nei prospetti presenze del numero di giorni di malattia in concreto realizzati dal lavoratore rispetto […]
Nel caso di significative variazioni dell’organizzazione del lavoro (tra le quali, come nel caso di specie, rientra la soppressione del […]