Salta al contenuto
Logo laborupdate

Labor Update

Labor Update nasce da una passione comune: il diritto del lavoro. È uno spazio aperto al confronto sulla materia.

  • Home
  • Normativa e novità
  • Sentenze e orientamenti
  • Aspetti previdenziali
  • Chi siamo
  • Contatti

Categoria: Sentenze e orientamenti

  • Home
  • Sentenze e orientamenti

Licenziamento per giustificato motivo oggettivo del lavoratore agli arresti domiciliari

Ottobre 27, 2024 Valerio Digregorio

L’assenza prolungata del lavoratore sottoposto agli arresti domiciliari per più di 12 mesi (in forza della disposizione del CCNL applicato, […]

HomePage, Sentenze e orientamenti

Diritto di critica anche aspra da parte del responsabile dei lavoratori per la sicurezza nei confronti del datore di lavoro

Ottobre 21, 2024 Valerio Digregorio

È illegittima la sanzione della sospensione dal servizio e dalla retribuzione (nella misura di dieci giorni) inflitta al dipendente che […]

HomePage, Sentenze e orientamenti

Malattia del lavoratore all’estero: sì alla comunicazione al datore anche tramite fax se prevista dal regolamento aziendale

Ottobre 13, 2024 Valerio Digregorio

Il lavoratore ammalatosi all’estero può comunicare la propria assenza all’azienda tramite fax, se tale modalità è prevista dal regolamento aziendale; […]

HomePage, Sentenze e orientamenti

Il proselitismo sindacale non deve pregiudicare il normale svolgimento dell’attività aziendale

Ottobre 6, 2024Ottobre 6, 2024 Valerio Digregorio

È legittima la sanzione disciplinare della sospensione dal servizio e dalla retribuzione (nella misura di otto giorni) inflitta ad un […]

HomePage, Sentenze e orientamenti

Computabilità delle assenze del lavoratore dovute ad infortunio sul lavoro o a malattia professionale nel periodo di comporto

Settembre 30, 2024Settembre 30, 2024 Valerio Digregorio

È illegittimo il licenziamento per superamento del comporto intimato al lavoratore per essere rimasto assente per malattia per 391 giorni […]

HomePage, Sentenze e orientamenti

Illegittimo il licenziamento della lavoratrice in malattia che svolge attività ludiche

Settembre 22, 2024Settembre 22, 2024 Valerio Digregorio

È illegittimo il licenziamento adottato nei confronti di una lavoratrice assente per malattia per aver svolto in due giornate di […]

HomePage, Sentenze e orientamenti

Licenziamento per colpa grave della lavoratrice madre: quando si configura?

Settembre 16, 2024 Valerio Digregorio

La Corte di Cassazione, con ordinanza n. 22202 del 6 agosto 2024, ha dichiarato che è illegittimo, per difetto del […]

HomePage, Sentenze e orientamenti

Licenziamento ritorsivo motivato da inesistente crisi aziendale: sì alla reintegra del dipendente

Settembre 8, 2024 Valerio Digregorio

Va reintegrato il lavoratore che, in seguito al rifiuto di trasformare il proprio rapporto di lavoro a tempo pieno in […]

HomePage, Sentenze e orientamenti

Obbligo di avvisare il lavoratore dell’imminente superamento del comporto nel caso di informazioni errate sui giorni di malattia nei prospetti presenze

Settembre 1, 2024 Valerio Digregorio

In caso di errata indicazione nei prospetti presenze del numero di giorni di malattia in concreto realizzati dal lavoratore rispetto […]

HomePage, Sentenze e orientamenti

Licenziamento per soppressione del posto del lavoratore con disabilità: necessario il parere della commissione medica

Agosto 6, 2024 Valerio Digregorio

Nel caso di significative variazioni dell’organizzazione del lavoro (tra le quali, come nel caso di specie, rientra la soppressione del […]

HomePage, Sentenze e orientamenti

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti

Articoli recenti

  • Non convertibili in welfare le indennità obsolete
  • Illegittima la modifica dell’orario imposta a una lavoratrice part-time in assenza di una clausola elastica
  • L’uso dell’espressione contratto pirata non configura né diffamazione né una condotta antisindacale
  • Licenziamento per superamento del comporto: vanno conteggiati i periodi di assenza dovuti a ricovero ospedaliero?
  • Licenziamento per giustificato motivo oggettivo per incompatibilità ambientale

Archivi

Categorie

  • Aspetti previdenziali
  • HomePage
  • Normativa e novità
  • Sentenze e orientamenti

Labor Update nasce da una passione comune: il diritto del lavoro. È uno spazio aperto al confronto sulla materia.

Social

  • instagra
  • linkedin

Richiedi informazioni

info@laborupdate.it

Copyright © Labor Update Tutti i diritti riservati. Powered by Alessandro Ceccon